La Casa Camaleonte
Oggi apriamo la nostra rassegna stampa con un filmato interessante su come rendere una casa camaleontica, mantenendo il costo dell'intervento sotto controllo. La flessibilità degli spazi per rendere possibile vari usi senza cambiare la struttura è un altro fattore da tenere in considerazione. Questo è un esempio in un contesto USA ma, molti concetti spiegati dal progettista e proprietario dell'immobile, li abbiamo già applicati anche noi, in nostri progetti qui in Italia.
Questo è un esempio dei contenuti che condividiamo con i membri MyArching. cosa aspetti a diventare un membro della nostra community anche tu? E' assolutamente gratuito iscriversi e puoi utilizzare il tuo profilo google o facebook; se non sei ancora registrato segui ili link "Registrati" nella pagina di Log in!
Indagine Lifegate
Passiamo ora al nostro quotidiano esame sulla parola sostenibilità grazie all'indagine pubblicata da Lifegate:

Queste risposte spiegano, come andando nel concreto, anche chi aveva segnalato che la questione sostenibilità era essenzialmente una moda (ricordate il quesito dell'altro ieri?), comprende che alcuni comportamenti e direttive sono importanti a prescindere e questo è realmente confortante e ci fa sperare in una presa di coscienza su queste tematiche sempre maggiore!
Genova, città e architettura nel '900. Sei architetti raccontano l'evoluzione della città
ciclo di conferenze
Non solo centro medievale, caruggi e palazzi dei Rolli, c'è una Genova sconosciuta ai più che parla di Belle époque, di architettura razionalista, di ricostruzione post bellica, di diverse anime del moderno, di contaminazioni di architetti non genovesi, e di prove di dialogo tra centro e periferia.
continua a leggere... nell'articolo anche i successivi appuntamenti!