E' facile pensare vorrei un caminetto nella mia nuova casa, ma anche un semplice desiderio, a metà fra il funzionale e l'estetico, ha mille implicazioni che sono definite dallo stile di vita e l'utilizzo che il proprietario intenderà fare del focolare .
La scelta fra design contemporaneo o tradizionale è in effetti l'ultima da fare.
Per compiere una scelta consapevole bisogna valutare prima gli aspetti tecnici e tipologici partendo dal combustibile e dal tipo di fiamma che si intende utilizzare (libera o controllata) e considerare in quale tipo di ambiente sarà inserito e sia la classe energetica dell'immobile.
Se hai un vecchio camino in stile all'interno della tua abitazione e sei in città e intendi utilizzarlo come effetto scenico il nostro consiglio è quello di adoperare un inserto da camino realizzato con focolari ad alcool; ricaricando la vaschetta avrai una fiamma che non necessita di canna fumaria, spenderai poco e avrai la facilità di accenderlo senza sporcare per passare romantiche serate invernali davanti al fuoco.
Se la tua intenzione è invece quella di utilizzare il camino come fonte di calore per il tuo alloggio. una volta selezionato il tipo di combustibile ( legna - pellets - gas) compatibile con il luogo dove vivi e le risorse che hai a disposizione, il nostro consiglio è di farti fare un prospetto costo benefici da un tecnico del nostro team che ti invierà, dopo l'intervista preliminare, uno schema in cui incasellare le varie potenzialità di ogni diversa soluzione e ti proporrà le diverse scelte possibili in base al tuo budget di spesa.
Basta inserire la propria richiesta di una consulenza preliminare per essere ricontattati all'ora e al giorno preferito.